La copertina del Rapporto Introduttivo
Al via la campagna di comunicazione e sensibilizzazione nel Parco del Gran Sasso
Sarà il Prof. Angelo Turco, dell'Università de L'Aquila, con il suo staff a curare la campagna di comunicazione e sensibilizzazione delle categorie d'interesse nel Parco Nazionale Gran Sasso-Laga assieme allo staff scientifico dell'Ente Parco.
La strategia messa a punto prevede una fase di consultazione di un campione rappresentativo dei vari stakeholders per rilevare atteggiamenti ed opinioni tramite interviste inerenti il tema "veleno", lo svolgimento di un workshop tra i rappresentanti dei gruppi d'interesse finalizzato a favorire il loro coinvolgimento nella lotta all'uso illegale del veleno, e l'elaborazione, sulla base delle attività svolte e dei risultati ottenuti, di una sorta di modello metodologico di comunicazione esportabile in altre realtà italiane, che sarà diffuso in modo capillare tra gli enti gestori di aree protette, gli enti pubblici ed altri soggetti competenti in materia di avvelenamenti di fauna selvatica e domestica.
Per scaricare il Rapporto introduttivo
clicca qui